Banca Etica su Caterpillar Radio2: i soldi danno la felicità

MILANO. Cosa sono i soldi? Le banche hanno una funzione sociale? A cosa serve il risparmio? Le borse sono buone o cattive? I mercati sono di destra o di sinistra? E’ possibile guadagnare con un investimento e allo stesso tempo contribuire al bene comune? Fondi pensione e obbligazioni subordinate: cosa sono e a chi servono?

Sono queste alcune delle domande a cui i conduttori di Caterpillar Massimo Cirri e Sara Zambotti rispondono insieme ad Ugo Biggeri nella rubrica radiofonica I soldi danno la felicità in onda ogni lunedì alle 19.20 su Rai Radio 2.

L’Italia è uno dei paesi con il più basso indice di educazione finanziaria, ma si possono cambiare le cose! Senza noia o tecnicismi, a Caterpillar si parla di soldi per quello che sono: uno strumento capace di influenzare la nostra felicità e quella della comunità in cui viviamo. Per questo vale la pena capirne un po’ di più e scegliere in modo consapevole.

Fino al 2 luglio 2018 Rai Radio 2 e Banca Etica propongono agli ascoltatori le basi per comprendere l’economia e la finanza. I temi finanziari sono raccontati con un approccio e un linguaggio diversi rispetto alla tradizionale informazione economica. Un avvicinamento leggero e “solidale” alle basi dell’economia nello stile inconfondibile tipico di Caterpillar.

Conduttori e ascoltatori si avvicinano – insieme – a una nuova consapevolezza sulle scelte economiche. Ogni puntata presenta una situazione tratta dalla quotidianità, che fa da spunto per rispondere ai dubbi che ciascuno di noi nutre rispetto al mondo dell’economia e della finanza.

Partner di questa iniziativa è Banca Etica, che ogni settimana sarà protagonista, insieme ai conduttori Massimo Cirri e Sara Zambotti.

L’intero corso di educazione finanziaria è fruibile anche online, con i podcast delle diverse puntate che si possono ascoltare dal sito di Banca Etica.

 

@VolontariatOggi

Print Friendly