Gruppo Martini e IOR insieme per incentivare il volontariato

LONGIANO. Un incontro che ha visto una grande partecipazione quello che
si è tenuto oggi presso la sede Martini di Longiano (FC), dedicato ai dipendenti dell’azienda sul tema: “Il volontariato e la Romagna”, organizzato dal Gruppo Martini e IOR, Istituto Oncologico Romagnolo che, da anni, l’azienda longianese affianca nelle attività di sensibilizzazione.

Presenti all’incontro Antonio Montanari e Massimo Montanari del Gruppo Martini e il Sindaco di Longiano Ermes Battistini. Lo scopo dell’incontro è stato quello di illustrare le molteplici attività gestite dall’Istituto Oncologico Romagnolo con l’aiuto e la partecipazione di centinaia di volontari. Al tavolo dei relatori figure illustri dell’Istituto:il Professor Dino Amadori e il Dottor Fabrizio Miserocchi, rispettivamente Presidente e Direttore Generale dell’Istituto che hanno presentato le attività e i progetti dello IOR sull’intero territorio romagnolo. IlDottor Carlo Camagni, Responsabile sede IOR di Cesena, è intervenuto condividendo le opportunità di collaborazione e le attività previste nel cesenate per le quali il Gruppo Martini e i suoi dipendenti sono stati invitati a partecipare e impegnarsi nel corso del 2020.

“Benessere, solidarietà, collaborazione sono valori che fanno parte della cultura aziendale del Gruppo Martini e che vorremmo facessero sempre più parte del tessuto sociale che ci circonda”, spiega Antonio Montanari che aggiunge:“Abbiamo pensato di far raccontare dalla viva voce dei protagonisti i progetti promossi dallo IOR e come si possa contribuire,col proprio aiuto, a supportare situazioni di estrema difficoltà che impattano su interi nuclei familiari”.

L’obiettivo di questo primo incontro, cui faranno seguito altri, è sensibilizzare quante più persone e trasmettere l’importanza di contribuire, attraverso una partecipazione non solo economica ai progetti con un ritorno, dal punto di vista umano, che arricchisce profondamente chi vi partecipa.

@VolontariatOggi

Print Friendly