Online il portale che riunisce le università italiane del volontariato

MILANO. Più di 10.000 iscritti dalla sua fondazione, oltre 400 corsi erogati, 210 docenti saliti in cattedra e la collaborazione di ben 75 enti partner. Questi sono solo alcuni dei numeri del successo dell’UNIVERSITA’ DEL VOLONTARIATO, progetto unico in Italia che inaugura online Univol.it, il portale nato per aggregare i percorsi formativi delle sedi di Bologna, Milano, Treviso e prossimamente Cosenza e Salerno, curati dai rispettivi Centri Servizi per il Volontariato competenti territorialmente.

Un presidio digitale dove il cittadino, oltre a poter conoscere l’offerta didattica della sede più vicina a sé, può trovare una biblioteca digitale per consultare, scaricare e condividere i materiali didattici e i quaderni dell’Università del Volontariato, collana di pubblicazioni realizzate a supporto di alcuni corsi, a cura dei docenti dell’Università.

Un po’ bacheca, un po’ biblioteca, ma anche blog dove importanti firme provenienti dal ricco corpo docenti dell’UNIVERSITÀ DEL VOLONTARIATO arricchiranno con approfondimenti e articoli il dialogo intorno alle tematiche calde del terzo settore e del non profit. E le firme sono quelle dei formatori dei CSV, dei docenti universitari ed esperti che provengono da enti di ricerca, dei professionisti di società profit e di tutti gli altri soggetti del terzo settore, chiamati nelle aule dell’UNIVERSITA’ DEL VOLONTARIATO a migliorare il pensiero e l’azione di chi è impegnato per contribuire alla coesione sociale delle rispettive comunità. Inoltre Univol.it ospiterà anche i preziosi contributi didattici dei numerosi partner che, sia a livello nazionale, che regionale e locale, affiancano i CSV nel compito strategico di garantire la più alta qualità formativa dei corsi erogati.

“Questo sito vogliamo rispecchi l’anima fondativa del network UNIVERSITA’ DEL VOLONTARIATO, cioè quello di essere sì luogo di formazione, ma anche luogo di pensiero – affermano i Presidenti dei CSV promotori – un luogo dove chi fa, quotidianamente e letteralmente il terzo settore, possa trovare materiali, informazioni, riflessioni, per arricchire e condividere la propria visione e missione, sentendosi parte di un progetto diffuso in tutta Italia e operando, con ancora più efficacia, un cambiamento fattivo, diffuso e duraturo nei propri territori”.

Già disponibili su Univol.it tutti i materiali informativi per l’anno didattico 2016/2017 delle Sedi di Bologna, Milano e Treviso. Nei prossimi mesi disponibili anche quelli di Cosenza e Salerno, le due nuove sedi dell’UNIVERSITA’ DEL VOLONTARIATO che apriranno i battenti nel 2017.

UNIVERSITÀ DEL VOLONTARIATO è un progetto nato nel 2012 da un’idea di Ciessevi Milano, le sue Sedi sono coordinate dai rispettivi CSV territoriali: Volabo Bologna, Ciessevi Milano, Volontarinsieme Treviso, Solidali Cosenza, Sodalis Salerno e Volontà. Per ulteriori informazioni e contatti www.univol.it.

@VolontariatOggi

Print Friendly