FIRENZE. Lo scorso 26 Giugno 2014 un giorno molto triste per il mondo dello sport, a causa della morte di un giovane tifoso morto per una cultura sportiva sbagliata, è stato firmato un protocollo che mira ad aumentare la sicurezza nello sport. Il protocollo è stato sottoscritto da Alberto Corsinovi, presidente della Federazione delle Misericordie della Toscana assieme a Carlo Faraci, Presidente del Comitato Regionale del Centro Sportivo Italiano, un accordo di collaborazione per promuovere salute e sicurezza nelle strutture in cui si fa sport, a tutti i livelli. La firma è avvenuta in presenza di Stefania Saccardi, vice-presidente della Regione.
IL COMMENTO DI CORSINOVI – “Questo protocollo al di là dei contenuti specifici, testimonia soprattutto un impegno comune a diffondere nello sport la cultura della sicurezza ed a promuovere una cultura sportiva diversa da quella che purtroppo troppo spesso vediamo in tanti post-partita, non solo calcistici. La comune appartenenza, con il Csi, al mondo cattolico ci porta a condividere un’impostazione valoriale e culturale che va in questa direzione. Ora vogliamo mettere al servizio di questa realtà la presenza capillare sul territorio toscano delle Misericordie.”
I SERVIZI OFFERTI – Nell’accordo, tra le altre cose, le Misericordie danno la loro disponibilità a prestare servizio ambulanza in occasione di manifestazioni o eventi organizzati da Csi dietro rimborso delle sole spese vive e mettono a disposizione, a condizioni agevolate, il servizio di medicina dello sport e di altre specializzazioni nella loro rete di poliambulatori sul territorio toscano e la possibilità per operatori e volontari Csi di partecipare a corsi di BLSD (primo soccorso). Inoltre, Misericordie e CSI si impegnano a promuovere l’installazione di defibrillatori in tutti gli impianti sportivi e ad promuovere l’attività anche per i soggetti più deboli: disabili, immigrati, carcerati ecc…
Il protocollo prevede poi, di coinvolgere i volontari del Csi come animatori per attività ludiche e sportive in caso di interventi di soccorso umanitario e di protezione civile in caso di interventi di soccorso umanitario e di protezione civile delle Misericordie.
Infine è prevista l’indizione di Campionati regionali delle Misericordie a partire dall’anno sportivo 2014/2015.