Un’altra strage si è verificata ieri nel Canale di Sicilia, ie l bollettino dei naufraghi peggiora ogni giorno. Gli ultimi migranti soccorsi ieri parlano di 400 morti. Lo racconta il Sole 24 Ore. Su Avvenire è presente un articolo di Ilaria Sesana che “fotografa” gli alunni della scuola italiana. Segnaliamo inoltre l’articolo sulla persecuzione dei cristiani di Fulvio Scaglione. Sul Corriere della Sera abbiamo selezionato la critica di Matteo Salvini contro la circolare del Viminale che chiede ai prefetti di predisporre posti letto negli alberghi per i profughi.
Strage senza fine nel Canale di Sicilia su Sole 24 Ore di Marco Ludovico
Il bollettino macabro dei naufraghi nel canale di Sicilia peggiora ogni giorno che passa. Gli ultimi migranti soccorsi ieri parlano di 400 morti inghiottiti dal mare a poche miglia allargo delle coste libiche. C’è stato il secondo caso di spari – il primo, un paio di mesi fa – di scafisti contro un’imbarcazione italiana. […]
Gli «assenti» e noi tutti su Avvenire di Fulvio Scaglione
La persecuzione globale contro i cristiani ci interpella con la folla degli “assenti”. Sono le migliaia di uomini e donne che ogni giorno scompaiono perché privati, prima ancora che della vita, dei più elementari diritti, della dignità, della fisionomia personale e sociale che ci è data con la nascita e con l’inserimento in una comunità ed è patrimonio inalienabile di qualunque essere umano. […]
La scuola è più straniera Ma 1 su 2 è nato in Italia su Avvenire di Ilaria Sesana
La scuola italiana è sempre più multietnica e per la prima volta le cosiddette “seconde generazioni” sorpassano gli alunni nati all’estero: il 51,7% degli 802.844 bambini e ragazzi stranieri che siedono sui banchi di scuola nell’anno scolastico 2013-2014, infatti, è nato in Italia da genitori di origine straniera Una presenza già consolidata alle elementari e che, progressivamente, prende sempre più peso alle medie e alle superiori. È quanto emerge dal rapporto “Alunni con cittadinanza non italiana” curato da Miur e Fondazione Ismu, presentato ieri a Milano.[…]
Salvini e i profughi: occupiamo gli hotel su il Corriere della Sera, di Mariolina Lossa
«Alfano e Renzi cercano altri 6.5oo posti letto per immigrati. Chiedo ai governatori, ai sindaci della Lega Nord di dire no, con ogni mezzo. Come Lega siamo pronti a occupare ogni albergo, ostello, scuola o caserma desinate ai presunti profughi». Uno scatenato Matteo Salvini critica la circolare del Viminale che chiede ai prefetti di predisporre posti letto negli alberghi per i profughi e lancia la sfida della Lega al governo sull’emergenza immigrazione di questi giorni. Lo fa su Facebook con un post durissimo. Poi, da Siena, rilancia con l’ironia, e s’inventa lo slogan «alfano.com; fa l’affittacamere come Booking e Venere.it». […]
Tra le rive del mediterraneo serve dialogo sui migranti su il Corriere della Sera di Mario Magatti
Per come si stanno mettendo le cose, il problema dei profughi rischia di travolgerci. Non tanto economicamente, quanto politicamente: in un Paese provato da una lunga recessione e con livelli di fiducia istituzionale che rimangono pericolosamente bassi, quello che sta accadendo nel Mediterraneo può diventare la miccia di un incendio democratico. […]